Azienda Agricola Melis Maria Cristiana
sede legale via IV novembre 36,
09029 Tuili (VS)
P. Iva 03682170927
©2017. Melis Maria Cristiana, ditta individuale. All Rights Reserved
Coltivo zafferano, ho una piccola azienda agricola a Tuili, nel Medio Campidano.
Curo la mia Terra, la coccolo, sempre rispettandone i suoi cicli e i suoi tempi.
Come potrei usare pesticidi o altri agenti chimici? Oh no, tra me e la Natura c’è un rispetto reciproco!
Lavoro il terreno con due, tre fresature l’anno. Il concime utilizzato è biologico e in primavera elimino l’erba in eccesso a mano e con la zappa. Amo la campagna, ho fatto amicizia con la zappa.
Siamo a novembre. Le giornate sempre più corte ci richiamano ad un inverno che timidamente prepara il suo sentiero.
Ma qui in Sardegna, l’estate deve raccogliere gli ultimi scampoli, lasciati qua e là, dopo mesi e mesi in cui il caldo e l’arsura l’hanno fatto da padroni assoluti.
Anche lo zafferano spesso tarda a spuntare, aspetta le prime piogge, un po' di rugiada mattutina…
Iniziamo la mattinata tagliando delicatamente i fiori, continuiamo poi la mondatura a casa.
Di primo pomeriggio il campanello inizia a suonare, parenti e amici volenterosi vengono ad aiutarmi per la delicata operazione. Staccare prudentemente gli stimmi dal fiore ed adagiarli su contenitori, che saranno poi riposti nell’essiccatore.
Gli stimmi restano a contatto con le mani per pochi istanti.
Intorno ad un tavolo, tra chiacchere e qualche risata, portiamo avanti una tradizione che in Sardegna si perde nella notte dei tempi….
L’essicazione avviene tramite un essiccatore elettrico, che ne conserva al meglio le qualità organolettiche, con una ventilazione e una temperatura costante.
Non ho voluto rischiare sbalzi termici dovuti al forno o alla brace. Una volta essiccato, viene riposto in contenitori di vetro ermetici,
al riparo da luce e umidità.
In laboratorio avviene poi il confezionamento.